Airone guardabuoi - Bubulcus ibis.
© Copyright 2013 Massimo Alviani.
L'airone guardabuoi (Bubulcus ibis Linnaeus, 1758) è un uccello appartenente
alla famiglia degli Ardeidi.
L'areale dell'airone guardabuoi comprende gran parte dell'Asia, dell'Africa, delle
Americhe e dell'Europa meridionale, compresa l'Italia centro-meridionale. Il suo
territorio di attestazione si sta espandendo e negli ultimi anni si è assistito ad un
aumento delle popolazioni e delle nidificazioni in Italia settentrionale. Anche i
contingenti di animali svernanti sono sensibilmente aumentati. Da notare che
durante tutto il XX secolo il suo areale si è costantemente ampliato; infatti prima
degli anni trenta non era noto in alcuna parte del continente americano, che oggi
è occupato quasi totalmente dalla specie.
L'airone guardabuoi, noto anche semplicemente come guardabuoi, è un Ardeide
di taglia media (altezza 25 – 30 cm) dal piumaggio bianco e dal collo corto, becco
giallo, zampe grigie. Durante la stagione riproduttiva gli adulti sfoggiano una
livrea più colorata con piume arancioni sul vertice, sulla nuca e sul dorso, becco
e zampe di colore carnacino. L'abito invernale è bianco con becco giallo.
Frequenta gli ambienti umidi ma anche i campi arati e seminati, dove sovente
segue i trattori durante le fasi di lavorazione dei campi.